Ginnastica Artistica Femminile
Leggere come piume nel vento sembrano volteggiare senza peso disegnando forme sublimi: a guardare l’esibizione di una ginnasta d’elite sembrerebbe quasi che la fatica non sfiori nemmeno il corpo etereo che si muove con sicurezza.
La Ginnastica Artistica Femminile , disciplina tra le più spettacolari del panorama sportivo, richiede alle atlete l’esecuzione di movimenti di grazia alternati ad altri di velocità e potenza.
Durante la performance, le ginnaste esaltano le loro grandi doti coordinative, di equilibrio, di forza, acrobatiche ed espressive. La cinematica dei movimenti sembra descrivere traiettorie di corpi in volo in continua sfida con la forza di gravità.
Secondo una classificazione su base bioenergetica, questo sport si colloca tra le discipline di destrezza a rilevante impegno muscolare, essendo la dote coordinativa quella principalmente richiesta mediante l’utilizzo di tutti i gruppi muscolari.
La destrezza è la capacità di essere padroni di coordinazioni complesse di movimento, di poter apprendere e perfezionare rapidamente le abilità, adattandole in relazione alle diverse esigenze.
La quantità di movimenti che caratterizza questo sport, la loro variabilità e la particolare precisione con la quale devono essere eseguiti, determinano la necessità di conoscere alla perfezione lo schema corporeo e di saperlo applicare nelle varie situazioni richieste dalla disciplina sportiva.
Ecco perché la Ginnastica Artistica, soprattutto se praticata sin dalla giovane età, diventa l’attività propedeutica per eccellenza, la più completa del panorama sportivo, preparando il fanciullo ad affrontare e risolvere con successo compiti motori complessi derivanti da situazioni di vita reale o dalla pratica di altri sport.
La Ginnastica Artistica Femminile non gode della popolarità che caratterizza altre discipline sportive e forse questo è un bene, perchè nel nostro Sport ci sono ancora ambienti sani e persone che si adoperano con generosità e passione per richiamare e ridare spazio all’ideale di uno sport che sia vera scuola di umanità, di virtù e di vita.
Difatti, al di là dei risultati conseguiti e del livello tecnico raggiunto non si è abituati a guardare l’evento sportivo dal punto di vista educativo e non ci si rende conto di quanti siano i benefici che questo offre alla persona e al suo divenire.
La Ginnastica Artistica Femminile, intesa nel senso appena descritto, concorre alla formazione di una personalità forte armonica ed equilibrata, che pone le basi per un’apertura a valori più alti quali la cultura, la partecipazione sociale e la ricerca di significati che vanno oltre gli aspetti materiali e quotidiani della vita.
Non perdete l’emozione di farvi cullare dalla passione per la Ginnastica Artistica Femminile.